Nell'ultimo decennio il comparto dell'economia del mare ha
subito, a livello globale, profonde trasformazioni nelle strategie
di produzione e commercializzazione. Da questa esigenza nasce
l'idea di progettoMare Friuli Venezia Giulia: un progetto che
rilevi la necessità e interpreti le nuove esigenze del comparto,
attraverso la creazione di un osservatorio permanente sul mondo del
mare, per aumentare le competenze e preparare chi lavora "per il
mare" ad affrontare le nuove sfide che il mercato invita ad
accogliere.
Aderiscono a progetto Mare attori del sistema della formazione
professionale, del mondo dell'impresa, della ricerca e
dell'innovazione, dei sistemi universitario e scolastico della
regione: sfruttando le tipicità di ciascuno di essi, progetto Mare
vuole rispondere in maniera completa ed efficace alle esigenze del
comparto dell'economia del Mare, raggiungendo quei soggetti che ne
sono coinvolti a tutti i livelli di interesse, dagli studenti agli
imprenditori.

Un'offerta formativa completa rivolta al settore dell’economia del mare, per favorirne la competitività, e permettere di ampliare e consolidare la rete del comparto marittimo sul territorio regionale, nazionale e internazionale
»
Un partenariato di imprese, associazioni di categoria, enti di formazione, di ricerca e innovazione, università e scuole costituitosi per soddisfare i fabbisogni formativi a sostegno della crescita e dell'innovazione dell'Economia del mare della Regione.
»
Il Distretto tecnologico navale e nautico nato dall’esigenza di rafforzare la competitività delle imprese del Friuli Venezia Giulia operanti in segmenti qualificati dei settori della cantieristica e della nautica.
»